Nella giornata di domani avremo ancora il persistere di una area ciclonica sull’Italia con piogge e temporali. Fenomeni più marcati sul nord-est e sulle regioni del basso versante tirrenico.
Ecco il bollettino meteo della Protezione Civile:
Previsioni meteo Mercoledì 9 Dicembre 2020
Precipitazioni:
– da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Friuli Venezia Giulia, Veneto, Lombardia sud-orientale, settori tirrenici di Campania, Basilicata e Calabria tirrenica centro-settentrionale, con quantitativi cumulati moderati o puntualmente elevati sui settori tirrenici di Campania meridionale, Basilicata e Calabria;
– sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Trentino, resto della Lombardia orientale, Emilia-Romagna settentrionale, settori costieri centro-meridionali della Toscana, Lazio centro-occidentale, Sardegna occidentale, Sicilia, Puglia meridionale e restanti settori di Campania e Calabria, con quantitativi cumulati da deboli a moderati;
– da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sul resto del Nord e di Toscana, Lazio, Basilicata e Sardegna, su Marche, Umbria, settori occidentali di Abruzzo e Molise, con quantitativi cumulati generalmente deboli.
Nevicate: mediamente al di sopra degli 1000-1200 m sulle zone alpine, con apporti al suolo deboli sui settori occidentali ed ancora da moderati ad abbondanti su quelli orientali.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: senza variazioni di rilievo.
Venti: da forti a burrasca nord-occidentali sulla Sardegna, con ulteriori locali rinforzi e raffiche; da forti a burrasca occidentali sulla Sicilia e sud-occidentali su Calabria, settori meridionali di Campania, Basilicata e Puglia; localmente forti settentrionali sulla Liguria.
Mari: molto agitato il Mare di Sardegna; agitati i bacini meridionali; molto mossi gli altri mari, con tendenza ad attenuazione del moto ondoso sull’Adriatico centro-settentrionale.
A cura di Francesco Ladisa
Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook