Davvero impressionante la quantità di neve caduta in poco più di una settimana sul Monte Canin, in Friuli Venezia Giulia. All’altezza nemmeno tanto esagerata di 1850 metri la neve ha creato un accumulo compreso tra i 4 e i 6 metri.
L’impressionante scatto che dimostra queste nevicate estreme arriva dal Rifugio Gilberti, situato sul versante settentrionale del Monte Canin, nel comune di Sella Nevea (UD) a pochissimi chilometri dal confine con la Slovenia. Il Rifugio è circondato da svariati metri di neve e appare in buona parte sommerso. Il rifugio al momento è totalmente isolato.
Il Friuli nord-orientale è stata l’area più colpita dalle nevicate estreme di questi ultimi giorni, con accumuli variabili tra i 3 e i 6 metri oltre i 1500 metri di altitudine. Anche le Dolomiti hanno subito pesanti nevicate, come vi abbiamo mostrato in questo articolo.
Questo video arriva invece dal rifugio Fabbro, situato nel Cadore, tra Veneto e Friuli. Qui sono caduti 3 metri di neve:

Restate sintonizzati su www.inmeteo.net! Iscriviti al nostro servizio gratuito su facebook, dove riceverai le notizie più importanti o interessanti senza il minimo sforzo!
A cura di Raffaele Laricchia
Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook