Tutto confermato per il fine settimana: il maltempo non darà tregua e sarà ancora ben presente su tante nostre regioni soprattutto al centro-sud. Il corridoio di aria fredda nord Atlantica resterà ancora ben aperto sin verso il Mediterraneo, favorendo l’ingresso di altre perturbazioni.
Tra venerdì, sabato e domenica dunque i cieli si presenteranno ancora nuvolosi su gran parte d’Italia, mentre i fenomeni tenderanno a concentrarsi su regioni come Lazio, Campania, Calabria, Puglia, Abruzzo, Basilicata, Molise e isole maggiori.
Ci sarà ancora l’occasione per isolati fenomeni intensi soprattutto sulle regioni tirreniche, più esposte alle correnti instabili da ovest. Continuerà a nevicare in Appennino, prevalentemente attorno ai 1000 metri di altitudine, con accumuli localmente importanti sui settori centrali.

Al nord il tempo tenderà gradualmente a migliorare, ad eccezione di isolate piogge nella giornata di venerdì sul nord-ovest. Sabato le ultime nubi miste a nebbie, mentre domenica potrebbe prepotentemente tornare il Sole. Questo miglioramento sulle regioni settentrionali è il preludio ad un miglioramento ancor più ampio che arriverà lunedì su tutto il resto d’Italia: sarà proprio l’alta pressione a regalare il bel tempo ad inizio prossima settimana su tutto il territorio italiano, dopo una lunghissima fase di maltempo.
Restate sintonizzati su www.inmeteo.net! Iscriviti al nostro servizio gratuito su facebook, dove riceverai le notizie più importanti o interessanti senza il minimo sforzo!
A cura di Raffaele Laricchia
Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook