Un fenomeno astronomico spettacolare è atteso nei prossimi giorni: stiamo parlando dell’allineamento planetario tra Saturno e Giove. Per la prima volta dopo 800 anni nei nostri cieli ricomparirà la “Stella di Betlemme”, solo che in questo caso sarà originato dall’unione di Giove e Saturno che, trovandosi estremamente vicini nel nostro cielo, sommeranno la propria luminosità.
Ai nostri occhi questo allineamento apparirà come “stella” nettamente più luminosa del solito e il culmine sarà il 21 dicembre, giorno del solstizio d’inverno. L’allineamento sarà poi ancora visibile fino al termine del mese di dicembre, regalandoci una notte di Natale diversa dal solito.
Per osservare l’allineamento sarà necessario volgere lo sguardo verso sud-ovest, a partire da mezz’ora dopo il tramonto.
La storica stella cometa di Betlemme è un fenomeno astronomico estremamente raro: l’ultimo avvistamento è stato nel medioevo e accadrà nuovamente solo nel 2080.
Restate sintonizzati su www.inmeteo.net! Iscriviti al nostro servizio gratuito su facebook, dove riceverai le notizie più importanti o interessanti senza il minimo sforzo!
A cura di Raffaele Laricchia
Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook