E’ in corso dalla serata di Domenica un’eruzione del vulcano Kilauea, sull’isola maggiore delle Hawaii. A lanciare l’allarme la Protezione Civile della contea delle Hawaii, che ha affermato che l’attività eruttiva ha avuto inizio attorno alle 21:30 di ieri.
“Secondo HVO (Hawaiian Volcano Observatory), sembra che l’eruzione sia confinata all’area sommitale del vulcano, tuttavia il National Weather Service ha detto che è stato rilasciato un pennacchio di fumo alto fino a 9 km, spinto dalle correnti verso sud/sud-ovest.
La Protezione Civile ha dichiarato che sta monitorando costantemente la situazione. Nel Maggio 2018 il Kilauea ha dato vita a un grande evento eruttivo che proseguì per tutta l’estate.
Nelle ultime ore numerose scosse di terremoto, di leggera o moderata entità, si stanno verificando nell’area del vulcano, da attribuirsi all’attività magmatica nel sottosuolo.
Per il momento non si registrano danni a cose o persone.
A cura di Francesco Ladisa
Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook