Fine dell’alta pressione in Puglia, tornano nubi, piogge e anche freddo invernale. Natale spettrale con Bari deserta, le immagini impressionanti dei droni di Puglia Pixels.
Dopo un Natale tutto sommato gradevole e stabile, ma condizionato dalle pesanti restrizioni della zona rossa, è arrivato anche il maltempo. Il giorno di Santo Stefano si sta rivelando grigio e piovoso su tutta la Puglia, mentre l’aria fredda avanza pian piano facendo scendere gradualmente le temperature. La colonnina di mercurio è scesa sotto i 10°C su Bari, mentre piove praticamente da inizio giornata.
Nelle prossime ore continuerà a piovere su tutta la regione e addirittura avremo un ulteriore peggioramento nella giornata di domenica 27, grazie allo spostamento della depressione (ora situata nel mar Tirreno) verso il basso Adriatico. Con questo movimento, la perturbazione porterà piogge intense e diffuse su tutta la Puglia nelle prossime 24/36 ore.
Inoltre si verificherà un ulteriore calo delle temperature che favorirà il ritorno della neve non solo su Gargano e Subappennino Dauno (già da oggi attorno ai 700-800 metri) bensì anche sulle Murge. Nevicherà, molto probabilmente domani mattina, sin verso i 500 metri sulle colline pugliesi, anche tra barese e Valle d’Itria.
NATALE SPETTRALE SU BARI | Se ora ci pensa il maltempo a tenere i pugliesi chiusi in casa, ieri ci aveva pensato la zona rossa imposta dal governo per combattere la diffusione epidemica del coronavirus. Davvero impressionanti queste immagini registrate da Puglia Pixels (consulta il sito web), agenzia pugliese di droni, che mostrano una città di Bari deserta nel giorno in cui solitamente c’è il pienone soprattutto al mattino e dopo il tramonto.

Restate sintonizzati su www.inmeteo.net! Iscriviti al nostro servizio gratuito su facebook, dove riceverai le notizie più importanti o interessanti senza il minimo sforzo!
A cura di Raffaele Laricchia
Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook