Una nuova scossa di terremoto si è verificata alle ore 9:09 nell’area di Pozzuoli, in Campania. A poco più di sette giorni dalle altre scosse avvertita nei Campi Flegrei.
Dalle prime rilevazioni dell’INGV, si è trattato di un terremoto di lieve entità, di magnitudo 2.6 sulla scala Richter. Essendo avvenuto a una profondità superficiale (ipocentro a 2 km) e in un’area densamente popolata, la scossa è stata avvertita da numerose persone.
Molte le segnalazioni arrivate da Pozzuoli, Quarto, e dal quartiere partenopeo di Agnano, a pochi chilometri dall’epicentro del sisma. Il terremoto è stato nettamente avvertito anche nei quartieri centro-occidentali di Napoli.
Non ci sono danni a cose o persone.
In prima mattinata si era verificata un’altra scossa di magnitudo 1.2. Ricordiamo che la zona dei Campi Flegrei è soggetta a questi movimenti tellurici dovuti al fenomeno vulcanico del bradisismo, noto ormai da molto tempo.
A cura di Francesco Ladisa
Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook