Una fortissima scossa di terremoto è avvenuta poco fa nell’Oceano Pacifico, esattamente alle 14:19 ora italiana.
Il sisma, dalle stime del centro sismico americano (USGS) ha raggiunto una magnitudo 7.7 sulla scala Richter. L’epicentro è stato localizzato in mare, ad est della Nuova Caledonia, gruppo di isole appartenenti politicamente alla Francia.
Il terremoto è stato avvertito a centinaia di chilometri di distanza ma l’epicentro in mare dovrebbe aver attenuato gli effetti sulla terraferma. Tuttavia la grande intensità della scossa ha generato un allarme tsunami che è stato diramato al momento per i seguenti territori: Nuova Caledonia, Fiji, Vanuatu, Nuova Zelanda, Tuvalu, Samoa e Isole Salomone.
La scossa di magnitudo 7.5 è stata preceduta nelle ore precedenti da altre scosse prossime o superiori al 6° Richter.
Aggiornamento ore 16:30 – Al momento persiste l’allerta tsunami per le zone delle isole Vanuatu e delle isole Fiji.
Aggiornamento ore 19 – Dopo circa un’ora dall’evento sismico, è stata rivelata una anomala oscillazione del livello marino con onde alte dai 0.5m fino a 1.5m. L’onda ha raggiunto le coste della Nuova Caledonia a Vanuatu con una altezza di 0.7m, senza conseguenze a cose o persone.
A cura di Francesco Ladisa