Freddo in esaurimento, ultimi fenomeni oggi al sud. Alta pressione in rinforzo ma clima sempre freddo!
Temperature minime molto basse stamattina su tutta Italia, soprattutto nelle aree interne del centro-nord dove il vento si è acquietato e l’inversione termica ha potuto agire senza ostacoli. Si registrano valori fino a -7/-8°C tra basso Veneto ed Emilia e nelle zone interne di Marche, Toscana, Umbria e Abruzzo. Milano e Torino si sono fermate a soli -2°C, ma già poco fuori le due città si trovano temperature ben più gelide. Notevole minima di Firenze con ben -5°C, mentre Genova, Ancona, Pescara e Roma hanno toccato 0°C. Qualche grado in più al sud, ma qui sono ancora presenti nubi e soprattutto forti venti di tramontana.
METEO 15 FEBBRAIO 2021 | Giornata variabile al sud, dove insisteranno gli ultimi refoli freddi dai Balcani che porteranno qualche addensamento e soprattutto venti forti di tramontana. Qualche piovasco è atteso in Sicilia settentrionale con fiocchi di neve in collina, mentre avremo residui fiocchi sulla Puglia centro-meridionale, in Basilicata e sull’Appennino calabrese. Nulla di particolare, sia chiaro, ma semplici rapide fioccate di pochi minuti (più consistenti solo in montagna).
Sul resto d’Italia i cieli saranno sereni grazie al rinforzo graduale dell’alta pressione delle Azzorre, destinata ad inglobare tutta Italia nel corso della settimana. Le temperature tenderanno pian piano a salire solo di giorno, mentre ci attendono ancora notti e serate molto fredde e a tratti gelide specie sui settori interni da nord a sud.

Restate sintonizzati su www.inmeteo.net! Iscriviti al nostro servizio gratuito su facebook, dove riceverai le notizie più importanti o interessanti senza il minimo sforzo!
A cura di Raffaele Laricchia
Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook