Rapida ondata di maltempo in arrivo domani 14 marzo. Piogge sparse, acquazzoni e temporali in transito su nord-est e centro-sud. Torna la neve in Appennino.
Da domani inizierà una lunga fase instabile e più fredda che ci riporterà nel pieno dell’inverno. Quello di domani sarà un peggioramento abbastanza rapido e non particolarmente intenso, ma farà da “apripista” per altri fronti perturbati di origine artica nel corso della prossima settimana, i quali porteranno nevicate a quote di collina.
METEO DOMANI 14 MARZO 2021 | Irruzione di aria fredda di origine artica in arrivo sin dalla tarda notte a cominciare dalle regioni nord-orientali e Toscana: ci aspettiamo rapidi rovesci e qualche temporale, seguiti da un calo sostanzioso delle temperature. Il nord-ovest sarà saltato dal peggioramento e vedrà solo un calo delle temperature modesto.
Tra domani mattina e pomeriggio l’instabilità si estenderà rapidamente a Marche, Umbria, Lazio, Abruzzo, Emilia Romagna e Molise dove avremo acquazzoni diffusi, locali temporali e anche grandinate. Nel frattempo avremo un netto miglioramento su tutto il nord-est.

Entro domani sera (indicativamente dopo le 21) piogge, rovesci e freddo raggiungeranno anche Campania, Puglia, Basilicata e Sicilia. La neve scenderà a macchia di leopardo sul Triveneto oltre i 500-600 metri, mentre sull’Appennino centro-settentrionale nevicherà oltre i 700-800 metri, in calo entro pomeriggio fino a 600 metri.
Fiocchi di neve a 800 metri domani sera su Campania, Puglia settentrionale e Basilicata.
Restate sintonizzati su www.inmeteo.net! Iscriviti al nostro servizio gratuito su facebook, dove riceverai le notizie più importanti o interessanti senza il minimo sforzo!
A cura di Raffaele Laricchia
Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook