Nella giornata di domani avremo un netto miglioramento delle condizioni meteo sulle regioni centro-settentrionali, mentre instabilità e aria più fredda interesseranno l’estremo Sud, in particolare Puglia e basso Tirreno.
Attenzione al vento di Maestrale che soffierà forte sulle regioni del centro-sud, soprattutto sulla Puglia.
Ecco il bollettino meteo della Protezione Civile:
Previsioni meteo Lunedì 15 Marzo 2021
Precipitazioni: da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Molise orientale, Puglia, Calabria meridionale, Sicilia nord-orientale e settentrionale, con quantitativi cumulati generalmente deboli.
Nevicate: al di sopra dei 800-1000 m sui settori alpini di confine di Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia e Alto Adige in locale sconfinamento fino a quote inferiori, con apporti al suolo generalmente deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: minime in sensibile calo su tutto il Paese; massime in sensibile aumento sul Friuli Venezia Giulia ed in sensibile calo su Abruzzo, Molise e regioni meridionali.
Venti: da forti a burrasca nord-occidentali, con rinforzi fino a burrasca forte, su Sardegna, settori costieri del Molise e regioni meridionali, in attenuazione pomeridiana su Molise, Campania e Puglia settentrionale.
Mari: da agitato a molto agitato il Mare di Sardegna; agitati il Canale di Sardegna, lo Stretto di Sicilia, il Tirreno meridionale settore est, l’Adriatico centro-meridionale e lo Ionio al largo, in attenuazione serale Tirreno e Adriatico centrale; molto mossi tendenti ad agitati i restanti settori del Tirreno centro-meridionale.
A cura di Francesco Ladisa
Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook