Nella giornata di domani l’Italia sarà interessata da un ulteriore impulso d’aria fredda, con temperature generalmente in calo. Attesa instabilità a carattere sparso, con fenomeni che interesseranno principalmente le regioni adriatiche e meridionali.
Ecco il bollettino meteo della Protezione Civile:
Previsioni meteo Giovedì 18 Marzo 2021
Precipitazioni: da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulle regioni meridionali, Sardegna, Abruzzo, Molise, Lazio meridionale e orientale, Marche, Emilia-Romagna, Veneto e Friuli Venezia Giulia, con quantitativi cumulati deboli, puntualmente moderati su Calabria, Sardegna orientale e Sicilia settentrionale e nord-orientale.
Nevicate: al di sopra dei 800-1000 m sui settori appenninici con locali possibili sconfinamenti a quote più basse in Abruzzo e Molise, e con apporti al suolo deboli o localmente moderati. Al di sopra dei 400-600 sui settori alpini di confine, con apporti al suolo deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: massime in generale calo sulle regioni peninsulari, localmente sensibile.
Venti: forti occidentali sulla Sicilia, localmente forti settentrionali sulla Calabria, specie settori tirrenici.
Mari: inizialmente agitati Mare e Canale di Sardegna e lo Stretto di Sicilia, tutti in attenuazione. Molto mosso lo Ionio meridionale.
A cura di Francesco Ladisa