Freddo, pioggia e grandine saranno ancora protagoniste nei prossimi giorni, almeno fino a venerdì. È quanto emerso dagli ultimissimi aggiornamenti dei modelli matematici, i quali confermano finalmente l’arrivo di una tregua dal maltempo nel corso del week-end e ad inizio prossima settimana.
Le ipotesi di freddo e maltempo tra domenica 25 e lunedì 26 sono rapidamente tramontate, ma almeno fino a venerdì l’ombrello sarà ancora un nostro fedele amico specie sul centro-sud dove agiranno altre perturbazioni.
La situazione è già particolarmente critica a causa delle frequenti grandinate che stanno colpendo tante nostre regioni (vedi qui la grandine caduta oggi in Puglia), per cui il maltempo atteso nei prossimi giorni potrebbe aggravare ulteriormente lo stato critico del settore agricolo.
MARTEDI’ 20 – Possibilità di acquazzoni e temporali sparsi su Puglia, Basilicata e zone interne di Campania, Molise, Abruzzo, Lazio. Più stabile altrove, eccetto l’arco alpino.
MERCOLEDI’ 21 – Breve pausa dal maltempo al centro-sud. Avremo un blando rinforzo dell’alta pressione che regalerà cieli sereni o poco nuvolosi ed un lieve aumento termico. Temporali pomeridiani in arrivo sulle Alpi e localmente anche in pianura Padana tra Piemonte, Lombardia ed Emilia.
GIOVEDI’ 22 – Torna ad affluire aria più fresca e instabile che darà vita a nuovi rovesci e temporali, specie sulle zone interne del centro-sud. Probabile l’arrivo di nuove isolate grandinate su Puglia, Basilicata, Lazio, Campania, Molise, Abruzzo, Sardegna, Sicilia. Instabilità in arrivo anche su Veneto, Friuli, Trentino, Emilia (temporali localmente forti).

VENERDI’ 23 – Forte peggioramento su tutto il centro-sud. In arrivo piogge diffuse e locali forti temporali su tutte le regioni meridionali e su gran parte di quelle centrali (specie Lazio, Sardegna, Molise, Abruzzo, Umbria, Toscana meridionale). Instabilità molto più blanda e disorganizzata al nord. Nuovo calo delle temperature su valori marzolini.
Nelle prime ore di sabato 24 il maltempo continuerà ad interessare il sud, dopodiché si allontanerà definitivamente.

Ripresa dell’alta pressione africana nel week-end. Tornano bel tempo e clima mite
Restate sintonizzati su www.inmeteo.net! Iscriviti al nostro servizio gratuito su facebook, dove riceverai le notizie più importanti o interessanti senza il minimo sforzo!