Nelle ultime ore si è verificato un discreto calo termico su tutta Italia, in particolare al sud dove abbiamo vissuto una settimana più estiva che primaverile. Le temperature sono tornate sulle medie stagionali grazie all’intervento di correnti più fresche da nord-ovest che hanno momentaneamente spazzato via la cupola anticiclonica sub-tropicale.
Nei prossimi giorni riscontreremo gli effetti di quest’aria più fresca e instabile in scorrimento da ovest verso est, ma nulla di particolarmente rilevante. Tra domani e mercoledì avremo locali acquazzoni o temporali principalmente sul nord-est e nelle zone interne del centro-sud, specie su Puglia, Basilicata, Calabria, Molise, Abruzzo e Appennino laziale-campano. Isolati temporali anche in Sardegna.

Da giovedì l’alta pressione tornerà pian piano a rinforzarsi e di conseguenza le temperature torneranno a salire a cominciare dal sud Italia. Le massime si porteranno a ridosso dei 25-27°C, ma l’apice del caldo potrebbe arrivare nel fine settimana con picchi fino a 30-31°C. Temperature via via più basse sul centro-nord, ma non scenderanno sotto i 18-19°C.
Restate sintonizzati su www.inmeteo.net! Iscriviti al nostro servizio gratuito su facebook, dove riceverai le notizie più importanti o interessanti senza il minimo sforzo!