La Foundation for Environmental Education (Fee) ha pubblicato la consueta classifica delle Bandiere Blu italiane, un riconoscimento importante che premia le località costiere sulla base di una serie di criteri di qualità.
La nuova lista di “Bandiere Blu 2021” premia 201 località rivierasche e 81 porti turistici. Sono invece 416 in totale quest’anno (407 nel 2020) le spiagge con mare cristallino, che corrispondono a circa al 10% dei lidi premiati a livello mondiale. Unica nota dolente l’uscita di laghi (che scendono a 16) dalla classifica.
Le località riceventi il prezioso riconoscimento soddisfano caratteristiche tra cui: un mare risultato “eccellente” negli ultimi quattro anni, l’efficienza della depurazione delle acque reflue e della rete fognaria, raccolta differenziata, vaste aree pedonali, piste ciclabili, arredo urbano curato, aree verdi.
Ancora una volta si conferma “regina del mare” la Liguria, dove i comuni che hanno ottenuto il riconoscimento “Bandiera Blu” sono 32. Segue la Campania con 19 località, poi ci sono Toscana e Puglia entrambe al terzo posto con 17 riconoscimenti.
Ecco l’elenco completo dei comuni premiati dal riconoscimento: