Le regioni settentrionali stanno facendo i conti anche oggi con numerosi forti temporali, i quali stanno agendo soprattutto a nord del Po e sul Triveneto. Purtroppo il Veneto continua ad essere tra le regioni più colpite dai forti acquazzoni e soprattutto dalla grandine, il nemico principale delle campagne, ormai allo stremo.
Una pesante grandinata si è abbattuta oggi pomeriggio nel trevigiano, tra le 15 e le 16, a causa di un vasto temporale particolarmente strutturato e ricco di moti convettivi degni dell’estate. La grandine ha raggiunto chicchi di 2-3 cm di diametro, ma è stata l’intensità a rendere il fenomeno particolarmente estremo.
Nell’area Vidor-Colbertaldo-Mosnigo ed anche su Valla di Riese Pio, in provincia di Treviso, la grandine ha imbiancato vaste aree e ha generato un accumulo di alcuni centimetri. Purtroppo I danni più ingenti si registrano nelle campagne.
Restate sintonizzati su www.inmeteo.net! Iscriviti al nostro servizio gratuito su facebook, dove riceverai le notizie più importanti o interessanti senza il minimo sforzo!