Da domani, con l’avvio di giugno, avrà ufficialmente inizio l’estate meteorologica, una stagione che pare voler iniziare col piede giusto. Tralasciando il clima più fresco del solito che assaporeremo fino a mercoledì, tra l’altro condizionato da qualche rovescio sparso, possiamo parlare ormai di una vera e propria esplosione del caldo a partire proprio da giovedì 3.
L’alta pressione africana si espanderà sin verso il Mediterraneo e addirittura verso l’Europa centrale, garantendo un netto miglioramento del tempo su tutta Italia ed anche un diffuso aumento delle temperature.
Il caldo andrà man mano aumentando da nord a sud, sino a raggiungere l’apice nel corso del week-end quando avremo clima pienamente estivo su tutto lo Stivale.
Le temperature saliranno fino a 28-30°C nelle zone interne del centro-sud ed anche in pianura Padana, grazie alla forte stabilità dell’aria, all’assenza di vento e all’insolazione costante.

Le uniche note instabili potrebbero essere legate ad isolati temporali di calore pomeridiani e serali sui monti e le colline del nord e dell’Appennino centrale, un classico nei mesi estivi grazie alla tanta calura che va ad accumularsi nelle ore mattutine. Questi fenomeni temporaleschi sfoceranno principalmente sui rilievi nei giorni di giovedì e venerdì, mentre nel week-end potrebbero coinvolgere anche le aree di pianura su Piemonte, Lombardia, Emilia. Su questo punto, però, ci ritorneremo nei prossimi aggiornamenti.
Restate sintonizzati su www.inmeteo.net! Iscriviti al nostro servizio gratuito su facebook, dove riceverai le notizie più importanti o interessanti senza il minimo sforzo!