L’inverno meteorologico è appena cominciato nell’emisfero australe, ma già non mancano i primi disagi legati alle forti nevicate. A subire i primi sussulti del vortice polare antartico è la Terra del Fuoco, ovvero una delle regioni più a sud del globo e più esposta al freddo proveniente dal polo sud.
Da diversi giorni sono in atto forti e persistenti nevicate su tutto l’estremo sud dell’Argentina, ovvero sulla Terra del Fuoco. Nella città di Ushuaia l’accumulo nevoso ha superato il mezzo metro, una quantità di neve che, tutta assieme, non la si vedeva da oltre vent’anni.
“Da più di due decenni non avevamo una nevicata così ampia e prolungata”, ha affermato Cristian Elias, coordinatore della Protezione Civile della regione.
La temperatura è crollata fino a -9°C nella cittadina argentina, tra le più a sud del pianeta. Il freddo ha coinvolto anche altre regioni argentine, ma con neve solo in alta quota.
Restate sintonizzati su www.inmeteo.net! Iscriviti al nostro servizio gratuito su facebook, dove riceverai le notizie più importanti o interessanti senza il minimo sforzo!
A cura di Raffaele Laricchia