Risveglio con tante nubi su molte località del sud, soprattutto su Salento, Calabria meridionale e Sicilia nord-orientale: tra messinese e reggino sono in atto molti acquazzoni e anche temporali intensi, che hanno causato locali allagamenti e disagi. Tutto questo è causato da infiltrazioni fresche da nord che hanno approfittato del cedimento dell’alta pressione e hanno potuto intrufolarsi sulle nostre regioni.
METEO 9 GIUGNO 2021 | Escludendo l’instabilità presente ora all’estremo sud, sul resto d’Italia dominano Sole e poche nubi. Tuttavia nel pomeriggio l’instabilità tornerà a farsi viva su tante regioni da nord a sud grazie all’aumento dei contrasti termici tipici delle ore pomeridiane.

Acquazzoni e temporali torneranno soprattutto al centro-sud: le aree più a rischio sono quelle interne del Lazio, della Campania, della Basilicata e della Calabria. Locali temporali colpiranno anche i settori interni della Sicilia (specie catanese, messinese, ennese) e la Sardegna centro-orientale.
Rischio temporali anche al nord, specie sull’arco alpino e le colline. Più stabile in pianura Padana rispetto a ieri.
Restate sintonizzati su www.inmeteo.net! Iscriviti al nostro servizio gratuito su facebook, dove riceverai le notizie più importanti o interessanti senza il minimo sforzo!
A cura di Raffaele Laricchia