L’alta pressione sub-tropicale è in totale possesso del centro-sud, assieme alle sue alte temperature e al suo carico di pulviscolo desertico ben visibile non solo dalle nostre finestre ma anche dal satellite. L’unica macro-area ai margini del caldo africano è il nord-ovest, alle prese da giorni con temporali anche piuttosto intensi (vedi il temporale di ieri su Torino).
METEO 23 GIUGNO 2021 | La situazione, quest’oggi, non subirà particolari variazioni. Avremo tempo stabile su tutto il centro-sud, con cieli teoricamente sereni, ma ancora coperti da un velo marroncino/opaco derivante dal pulviscolo desertico sahariano.
Tra pomeriggio e sera i temporali saranno ancora protagonisti su Piemonte, Valle d’Aosta e Lombardia centro-settentrionale: possibile l’arrivo di altri nubifragi e grandinate su torinese, biellese, vercellese, novarese, verbano e poi anche su comasco, varesotto e milanese.

Temperature stazionarie o in lieve calo, a causa di una generale aumento dell’umidità. Questo significa che il caldo diverrà ancor più afoso su tutto il centro-sud, soprattutto su coste e pianure. Nelle zone interne e lontane dal mare la colonnina di mercurio raggiungerà agevolmente i 40°C.
Restate sintonizzati su www.inmeteo.net! Iscriviti al nostro servizio gratuito su facebook, dove riceverai le notizie più importanti o interessanti senza il minimo sforzo!
A cura di Raffaele Laricchia