Caldo e afa aumentano sempre più sulle regioni centro-meridionali ed è pienamente confermato che raggiungeranno la massima intensità nelle prossime ore. Ve ne avevamo già parlato ieri: le calde correnti tropicali si stanno ulteriormente intensificando a causa del rinforzo dei caldi venti di libeccio, e per questo motivo che molto probabilmente vivremo la giornata più calda dell’estate fino ad ora.
METEO 1 AGOSTO 2021 | Il gran caldo si farà sentire su tutto il centro-sud e sul lato adriatico, dove agiranno con più insistenza i caldi venti di libeccio/garbino. Le massime raggiungeranno i 40°C su Abruzzo e Molise, 41-43°C su Puglia, Basilicata e Calabria e addirittura picchi di 45°C in Sicilia. Il caldo sarà molto afoso sulle coste, soprattutto stasera.
Clima più fresco al nord grazie a correnti instabili occidentali che, fortunatamente, raggiungeranno in modo molto attenuato il centro-sud nei prossimi giorni, favorendo un graduale calo delle temperature.
[aiovg_video mp4=”https://www.inmeteotv.it/video/2021/07/domani.mp4″ poster=”https://www.inmeteo.net/wp-content/uploads/2018/10/raffaaa-1.png”]
L’entrata di quest’aria più fresca al nord sta già causando temporali e danni, come potete vedere nelle news pubblicate poc’anzi. Nelle prossime ore, nel pomeriggio, si svilupperanno ulteriori temporali su Emilia Romagna, Veneto, Lombardia orientale, Friuli Venezia Giulia e gran parte dell’arco alpino. Isolati fenomeni anche nelle zone interne della Liguria e tra Toscana, Umbria e Marche.
Restate sintonizzati su www.inmeteo.net! Iscriviti al nostro servizio gratuito su facebook, dove riceverai le notizie più importanti o interessanti senza il minimo sforzo!