Meteo Protezione Civile domani 3 Agosto: ancora instabilità al Nord Italia

by Francesco Ladisa
2 Agosto 2021 - 16:52

La giornata di domani sarà caratterizzata da condizioni meteo ancora instabili sul Nord Italia per effetto di un flusso di correnti atlantiche che continua a interessare le aree più settentrionali della penisola. Previste piogge e temporali sia sulle aree montuose che su alcune zone pianeggianti.

Ecco il bollettino meteo della Protezione Civile:

Previsioni meteo Martedì 3 Agosto 2021

Precipitazioni: 

– sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Piemonte settentrionale, settori alpini, prealpini e di alta pianura occidentale della Lombardia, Trentino Alto Adige, settori alpini e prealpini di Veneto e Friuli Venezia Giulia, Liguria di Levante e alta Toscana, con quantitativi cumulati generalmente moderati su Piemonte settentrionale e Lombardia nord-occidentale ove specie in serata i fenomeni assumeranno carattere anche diffuso, puntualmente moderati sulle restanti zone;

– da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, sui restanti settori di Lombardia, Veneto e Friuli Venezia Giulia, sui settori alpini occidentali e settore sud-orientale del Piemonte e sui settori più occidentali dell’Emilia, con quantitativi cumulati deboli;

– isolate, anche a carattere di breve rovescio o temporale, su Sardegna centrale, basso Lazio, ABruzzo meridionale, Molise e zone interne della Campania settentrionale, con quantitativi cumulati deboli.

Visibilità: nessun fenomeno significativo.

Temperature: massime elevate su Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia, con punte molto elevate sui settori ionici e sulla Sicilia centro-orientale.

Venti: da forti a burrasca sud-occidentali sui crinali appenninici di Lazio meridionale, Abruzzo meridionale, Molise, Campania e Basilicata e sui rilievi più alti della Sardegna; localmente forti sud-occidentali sui crinali dell’Appennino tosco-romagnolo e umbro-marchigiano.

Mari: molto mosso il Canale di Sardegna; localmente molto mosso il Mar Ligure.