Ultim’ora Calabria: scossa di terremoto intensa a grande profondità nel Tirreno [dati INGV]

by Raffaele Laricchia
19 Agosto 2021 - 7:52

Una scossa di terremoto relativamente intensa è stata registrata nel mar Tirreno meridionale nella prima parte del mattino di oggi 19 agosto 2021, precisamente alle 07.30. Il sisma è avvenuto ad una elevata profondità e grazie a ciò è stato avvertito in modo lieve in superficie.

Secondo i dati dell’INGV il sisma ha raggiunto la magnitudo richter 4.4, mentre l’ipocentro è stato individuato a 200 km di profondità. L’epicentro è stato localizzato nel basso Tirreno, circa 40 km a largo della costa del cosentino in direzione di Amantea, Falerna marina e Lamezia Terme.

Il sisma è stato avvertito molto lievemente nel cosentino e nel vibonese, senza alcun danno a cose o persone. L’ipocentro estremamente profondo ha smorzato quasi totalmente l’energia sprigionata dal sisma.

Si è trattato di un sisma di subduzione, ovvero di una scossa avvenuta a grande profondità per lo scorrimento della placca ionica sotto il bacino tirrenico. Con questo movimento si genera un’attività sismica particolarmente profonda, con scosse che solitamente avvengono ( da millenni) tra i 70 e i 500 km di profondità.
///TERREMOTI IN TEMPO REALE NELLA NOSTRA PAGINA DI MONITORAGGIO///

Restate sintonizzati su www.inmeteo.net! Iscriviti al nostro servizio gratuito su facebook, dove riceverai le notizie più importanti o interessanti senza il minimo sforzo!