Correnti di aria più fresca continuano a interessare la penisola apportando instabilità soprattutto sul centro-sud, in particolare al Meridione, dove nella giornata di Giovedì potranno verificarsi temporali localmente di forte intensità.
Ecco il bollettino meteo della Protezione Civile:
Previsioni meteo Giovedì 26 Agosto 2021
Precipitazioni:
– sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Campania meridionale, Basilicata centro-meridionale, Puglia centro-meridionale, settori settentrionali della Sicilia centrale e versante ionico della Sicilia nord-orientale, con quantitativi cumulati puntualmente moderati;
– isolate, anche a carattere di rovescio o temporale, sui restanti settori di Puglia, Basilicata, Campania e Sicilia e su zone interne centrali e settori meridionali del Lazio e settori occidentali di Abruzzo e Molise, con quantitativi cumulati generalmente deboli;
– isolate dal pomeriggio, a carattere di rovescio o temporale, sui settori alpini e prealpini del Triveneto, in estensione serale alle pianure e coste di Veneto centro-settentrionale e Friuli Venezia Giulia, con quantitativi cumulati deboli, fino a moderati sui citati settori pianeggianti e litoranei, ove i fenomeni fra tarda serata e nottata assumeranno carattere sparso.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: massime localmente elevate sulla Sicilia orientale.
Venti: tendenti a forti sud-occidentali dalla serata sulla Sardegna settentrionale e localmente su coste settentrionali toscane e crinali dell’Appennino tosco-romagnolo e umbro-marchigiano.
Mari: tendenti a molto mossi dalla sera-notte il Mar Ligure e il Tirreno centrale prospiciente le Bocche di Bonifacio.