La vasta depressione fresca che stazione sull’Europa nord-orientale continua ad inviare impulsi freschi sulla nostra penisola, uno dietro l’altro. Un nuovo fronte perturbato sta ora interessando il nord e pian piano sta scivolando verso le regioni centro-meridionali con al seguito un marcato serbatoio d’aria fresca.
Sarà questa perturbazione a dare una ulteriore spallata alle temperature su tutta Italia, anche al sud, facendole scendere entro le prossime 16-20 ore di altri 4-5°C rispetto a ieri.
METEO 28 AGOSTO 2021 | Giornata molto instabile al centro-nord: un fronte perturbato situato tra Veneto, Emilia e Lombardia si sta estendendo sulle regioni centrali, ovvero su Toscana, Marche, Umbria, Abruzzo, Molise e Lazio. Il maltempo si concentrerà tra la tarda mattina e il pomeriggio su tutto il centro Italia, ma alcuni strascichi persisteranno sino a sera sul lato adriatico.
Al sud ci aspettiamo altri forti temporali sulla Calabria settentrionale al mattino, poi nel pomeriggio toccherà alle zone interne di Campania, Basilicata e Puglia centro-settentrionale assistere ad acquazzoni e temporali.
[aiovg_video mp4=”https://www.inmeteotv.it/video/2021/08/domani.mp4″ poster=”https://www.inmeteo.net/wp-content/uploads/2021/08/previsioni-meteo-maltempo-meta-settimana-25-26-agosto-2021.jpg”]
Più stabile sulle isole maggiori, eccetto isolati forti temporali che potranno svilupparsi nelle aree più interne siciliane tra agrigentino, nisseno, ennese, palermitano.
Le temperature scenderanno in modo marcato in serata su tutta Italia, anche all’estremo sud.
Restate sintonizzati su www.inmeteo.net! Iscriviti al nostro servizio gratuito su facebook, dove riceverai le notizie più importanti o interessanti senza il minimo sforzo!