Tempesta sul centro-nord Europa: venti da uragano in Germania provocano danni e feriti

by Francesco Ladisa
21 Ottobre 2021 - 16:22

Una profonda area depressionaria collocata sull’Europa centro-settentrionale (denominata Aurora) sta portando forte maltempo nelle ultime ore su diversi stati europei. Francia, Germania, Inghilterra, Paesi Bassi sono fra le zone più colpite.

I danni maggiori sono legati ai fortissimi venti innescati da questa vasta perturbazione, che stanno provocando molti danni e disagi, paralizzando anche i trasporti.

Stamane il DWD (il servizio meteorologico ufficiale nazionale della Germania) ha registrato raffiche di vento diffusamente superiori ai 100 km/h. In quota, sul Monte Feldberg, il vento ha raggiunto addirittura i 166km/h. Registrati poi 116 km/h a Trier, 113km/h a Tholey, 109km/h a Dörrmoschel, 107km/h a Berus, 105 km/h a Gerbrunn.

Il vento ha sferzato soprattutto l’area settentrionale e orientale della Germania: pesanti i danni nel Brandeburgo, in Sassonia e nella zona di Berlino, dove sono state centinaia oggi le chiamate ai vigli del fuoco. Le raffiche tempestose hanno abbattuto migliaia di alberi e piante, danneggiato impalcature, tetti di abitazioni, infrastrutture elettriche, causando gravi black-out. Migliaia le utenze rimaste senza corrente.

Sempre a causa del vento alcuni automobilisti sono rimasti feriti a Schlieben, piccola città nel Brandeburgo. Le autorità hanno invitato ad evitare se possibile gli spostamenti e a guidare con prudenza.