Deboli correnti nord Atlantiche si sono intrufolate nel Mediterraneo riuscendo a demolire l’anticiclone e portando ad un cospicuo aumento della nuvolosità su gran parte della penisola. I fenomeni, tuttavia, sono molto irregolari e isolati.
Stamattina troviamo piogge sparse e locali rovesci su Toscana, Marche, Umbria, Romagna, Lazio e Campania, mentre sulle restanti regioni le nubi sono prevalentemente sterili.
Tutto come previsto, al momento: almeno fino a domani mattina i fenomeni saranno spesso deboli e disorganizzati, mentre successivamente entreremo nella fase cruciale del peggioramento che vedrà la formazione di un ciclone nel mar Ionio.
METEO 22 OTTOBRE 2021 | Giornata ricca di nuvole da nord a sud ma fenomeni relegati ai settori centrali (specie Toscana, Lazio, Marche e Umbria), Campania e molto localmente Puglia centro-settentrionale e Sicilia orientale. Le piogge saranno disorganizzate e solo localmente di moderata entità o a carattere di rovescio.
Tra pomeriggio e sera possibili isolati acquazzoni in Friuli Venezia Giulia.
Restate sintonizzati su www.inmeteo.net! Iscriviti al nostro servizio gratuito su facebook, dove riceverai le notizie più importanti o interessanti senza il minimo sforzo!
A cura di Raffaele Laricchia