Una scossa di terremoto di moderata entità è stata registrata oggi 2 novembre 2021, esattamente alle 17.49, sulla Sicilia sud-orientale nel siracusano. Molte le segnalazioni arrivate da Siracusa e anche dalla provincia di Ragusa.
Secondo i dati dell’INGV il sisma ha raggiunto la magnitudo richter 3.1, con ipocentro individuato a 26 km di profondità. Epicentro localizzato esattamente nel siracusano, tra Canicattini Bagni e Cavadonna, circa 14 km a sud-ovest di Siracusa.
La scossa è stata avvertita con tremori e boati durati pochi attimi, ma ben percepiti da centinaia di persone nella provincia di Siracusa. Nel capoluogo il sisma è stato avvertito lievemente.
Segnalazioni anche da Floridia, Avola, Canicattini Bagni, Noto e Palazzolo Acreide. Non ci sono danni a cose o persone.
///TERREMOTI IN TEMPO REALE NELLA NOSTRA PAGINA DI MONITORAGGIO///
Ecco i centri abitati nel raggio di 20 km:
Comune | Provincia | Distanza (km) | Popolazione | Cumulata Popolazione |
---|---|---|---|---|
Canicattini Bagni | SR | 6 | 7109 | 7109 |
Floridia | SR | 7 | 22762 | 29871 |
Solarino | SR | 9 | 8091 | 37962 |
Avola | SR | 13 | 31708 | 69670 |
Siracusa | SR | 15 | 122291 | 191961 |
Noto | SR | 15 | 23913 | 215874 |
Priolo Gargallo | SR | 16 | 12091 | 227965 |
Melilli | SR | 18 | 13621 | 241586 |
Sortino | SR | 18 | 8690 | 250276 |
Cassaro | SR | 19 | 821 | 251097 |
Ferla | SR | 20 | 2523 | 253620 |