La Sicilia sta facendo i conti con una severa ondata di maltempo nelle ultime ore, determinata dall’ingresso di temporali particolarmente violenti dal Canale di Sicilia innescati a loro volta dal solito ciclone stazionante nei pressi della Sardegna.
Lo scontro tra le correnti occidentali e quelle molto più umide e calde provenienti da sud ha scatenato la formazione di temporali e fenomeni estremi quali appunto le trombe marine.
Nelle ultime ore sarebbero almeno cinque le trombe marine che hanno colpito le coste siciliane, quasi tutte tra trapanese e agrigentino. Nel primo pomeriggio vi avevamo mostrato la tromba marina avvenuta a Castelvetrano, mentre poc’anzi vi abbiamo documentato la dannosa tromba marina avvenuta a Sciacca.
Adesso vi mostriamo una coppia di trombe marine che si è sviluppata davanti al litorale di Licata, nell’agrigentino: i due vortici di grandi dimensioni si sono minacciosamente avvicinati al litorale, sfiorando le abitazioni. Al momento non risultano danni a cose o persone e non è chiaro se le trombe marine abbiano toccato la terra ferma.
Resta sintonizzato su www.inmeteo.net! Iscriviti al nostro servizio gratuito su Facebook (clicca qui), per ricevere le notizie più importanti di giornata!