Una scossa di terremoto ha svegliato gli abitanti di Pozzuoli e zone limitrofe stamane, esattamente alle 7:33.
Secondo le rilevazioni dell’INGV, si è trattato di una leggera scossa di terremoto, di magnitudo 1.7 (∓0.3), localizzato nell’area della Solfatara, uno dei quaranta vulcani che costituiscono i Campi Flegrei.
Il sisma si è verificato a una profondità di circa 2,4 km, per tanto ha generato un boato abbastanza forte nella zona epicentrale, avvertito da numerose persone.
L’evento sismico è un normale effetto del fenomeno del bradisismo che interessa l’area dei Campi Flegrei.
L’Osservatorio Vesuviano ricorda che maggiori informazioni sui fenomeni in atto e sull’evoluzione del bradisismo di sollevamento che sta interessando da diversi decenni il territorio comunale, possono essere trovate sul sito dell’Osservatorio Vesuviano – INGV (http://www.ov.ingv.it/ov/).