Peggiora il bilancio del tifone Rai che ha colpito negli ultimi giorni le Filippine, arrecando estesi danni nelle regioni centro-meridionali del paese.
Secondo le ultime informazioni diffuse dalle autorità locali, le vittime provocate dalla tempesta sono oltre 110. Ci sarebbero inoltre ancora dei dispersi, quindi si teme che questo bilancio possa peggiorare a breve. I danni ammontano a milioni di euro.
Delle vittime, almeno 63 sono state registrate nella sola provincia-isola di Bohol, fra le zone più devastate dal tifone: a riferirlo il governatore Arthur Yap, che aggiunge che mancano all’appello 10 persone e che altre 13 sono rimaste ferite, ma precisa che il bilancio si potrebbe aggravare ulteriormente perché solo 33 dei 48 sindaci sono riusciti a mettersi in contatto con lui visti i problemi nelle comunicazioni.
Le autorità di un’altra delle province più duramente colpite, quella di Dinagat Islands, hanno fatto sapere di avere registrato 10 morti. Sono inoltre centinaia di migliaia gli evacuati costretti a lasciare le proprie abitazioni. Molti anche i voli cancellati. Le autorità fanno sapere che diverse parti del territorio sono coperte dall’acqua.
È salito a 100 morti il bilancio del tifone Rai che nelle ultime ore ha attraversato le regioni meridionali e centrali delle Filippine.
Nella sola isola turistica di Bohol le vittime sono 63.
Il video dall’alto mostra i danni sull’isola di Siargao. pic.twitter.com/5Pg0Sm7pmw
— Rassegnally (@rassegnally) December 19, 2021