Abbiamo visto come la fortissima eruzione del vulcano sottomarino avvenuta alle isole Tonga abbia generato una vastissima onda d’urto, che ha percorso praticamente tutto il pianeta in poche ore.
Un’onda d’urto che si è fatta “sentire” anche in Europa e in Italia, non dalla popolazione ma dagli strumenti che misurano la pressione atmosferica (barometri), che hanno rilevato un repentino aumento pressorio dovuto proprio al passaggio dell’onda.
In questo spettacolare filmato che vi mostriamo (realizzato grazie alle immagini del satellite Himawari-8) possiamo apprezzare chiaramente l’espansione dell’onda d’urto subito dopo l’esplosione del vulcano Hunga Tonga. Ricordiamo che l’onda d’urto, viaggiando a velocità maggiore del suono, ha provocato anche il fenomeno del boom sonico, come documentato in questo video dalle isole Fiji (oltre 700 km da Tonga).
1月15日の16時10分~20時50分までのひまわり8号のバンド8(6.2μm)上層水蒸気の画像から前後フレームの差分(10分間)を取ってみると、日本時間20時40分頃のトンガ諸島の火山噴火によるソニックブーム(?)の到着が可視化できました。
興味深いのは同心円の模様が何重にも確認できることです。 pic.twitter.com/SShDsTciV0— TTS (@TransTerraScape) January 16, 2022
A cura di Francesco Ladisa