Almeno 20 persone sono state uccise e più di 55.000 sono sfollate in seguito al passaggio del violento ciclone Batsirai sul Madagascar nei giorni scorsi. I danni, soprattutto nell’area della costa orientale sono ingenti.
Batsirai, ora indebolitosi nel passaggio verso sud-ovest attraverso l’isola, ha distrutto circa 3.000 abitazioni ed edifici e ne ha allagati altre 5.700 a Mananjary e nelle città vicine, hanno dichiarato le autorità locali.
“La prima cosa che il governo sta facendo è provvedere a riparare e riabilitare gli edifici amministrativi, dando la priorità ai centri sanitari e agli ospedali”, ha detto all’agenzia di stampa Associated Press il generale Elack Andriankaja, direttore generale dell’Ufficio nazionale per la gestione dei rischi e dei disastri.
Difficili anche le comunicazioni. Circa 20 strade e 17 ponti sono stati distrutti dalla tempesta, secondo l’agenzia di gestione dei disastri del paese. Alcune delle aree più colpite, come la città di Manakara, sono diventate irraggiungibili.
PH: Reuters/Christophe Van Der Perre, Alkis Konstantinidis