L’irruzione artica che ha velocemente interessato l’Italia nelle ultime ore sta portando intensi venti dai quadranti settentrionali in Puglia, la regione più colpita oggi dal maltempo.
Raffiche di maestrale e tramontana fino a 80-90 km/h hanno colpito in particolare il brindisino, facendo registrare non pochi danni. Alberi caduti, rami spezzati, cartelloni stradali abbattuti e alcune coperture di edifici divelte.
Vento forte e disagi anche nelle province di Bari, Taranto e soprattutto Lecce. A Casarano un albero di pino è caduto su un furgone che trasportava alimenti. I vigili del fuoco hanno provveduto a liberare il mezzo dal grosso tronco che lo aveva investito. Il conducente è rimasto miracolosamente illeso. La stessa squadra si è poi spostata a Racale dove, sempre a causa delle folate, alcuni pali Telecom sono stati divelti.
Lecce, Santa Caterina, San Cesario, Muro Leccese, Andrano, Gagliano del Capo sono i comuni maggiormente colpiti da danni provocati dal vento.