Una nuova scossa di intensità lievemente maggiore si è verificata intorno alle 21:01 in Emilia Romagna, dopo il primo sisma di magnitudo 4 avvenuto alle 19:55.
Dalle prime stime preliminari (non ancora ufficiali), questa nuova scossa di terremoto ha avuto una magnitudo compresa fra 4.2/4.7 Richter.
Il terremoto sarebbe stato avvertito in un’area ancora più ampia. Molte le segnalazioni da Carpi, Parma, Reggio Emilia, Modena, ma anche dal capoluogo Bologna. Segnalazioni numerose anche dalla Lombardia e dal basso Veneto.
Consulta la SEZIONE TERREMOTI per visualizzare tutte le scosse che avvengono in Italia.
Aggiornamento ore 21:25 – L’INGV ha attribuito una magnitudo 4.3 sulla scala Richter alla nuova scossa di terremoto avvenuta alle 21:01. Epicentro leggermente spostato, in zona Correggio (Reggio Emilia). Profondità 6.4 km.