Home > Terremoti e vulcani > Ultim’ora – Etna in eruzione: forti esplosioni e boati avvertiti nel catanese

Ultim’ora – Etna in eruzione: forti esplosioni e boati avvertiti nel catanese

10 Febbraio 2022, ore 22:08

Dopo i segnali lanciati nelle ultime ore, è cominciato in serata un nuovo parossismo dell’Etna. Si tratta del primo di questo 2022.

Fontane di lava e cenere fuoriescono dal cratere di Sud-Est. Il buio e l’ottima visibilità stanno rendendo ancor più spettacolare l’eruzione: le esplosioni e le fontane di lava sono infatti ben visibili da grande distanza.

Nei paesi alle pendici del vulcano si avvertono anche intensi boati, come spesso accade durante le eruzioni più intense.

Ecco il comunicato diffuso poco fa dall’INGV:

L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, comunica che a partire dalle 20:40 UTC circa si osserva il passaggio dell’attività stromboliana a fontana di lava al Cratere di Sud-Est. Il flusso lavico prodotto dall’attività al Cratere di SE continua ad essere ben alimentato. La nube eruttiva prodotta dall’attività in corso, alta circa 10000 m., si disperde nel settore occidentale del vulcano.
L’ampiezza media del tremore vulcanico ha raggiunto valori molto elevati e le sorgenti permangono nell’area del Cratere di Sud Est, ad una quota di circa 2900-3000 m sopra il livello del mare. Anche l’attività infrasonica ha raggiunto valori molto elevati ed è localizzata al Cratere di Sud Est.
La rete GNSS di monitoraggio delle deformazioni del suolo non mostra variazioni significative.

Ulteriori aggiornamenti verranno tempestivamente comunicati.

In alto una bellissima foto di Giuseppe Motta