L’alta pressione spinge con forza verso est, tanto da spazzar via con grande rapidità la depressione atlantica arrivata ad inizio settimana. Le ultime deboli piogge stanno abbandonando l’estremo sud e il Salento, mentre avanzano schiarite sempre più ampie sotto la spinta dell’anticiclone.
[aiovg_video mp4=”https://www.inmeteotv.it/video/2022/01/domani.mp4″ poster=”https://www.inmeteo.net/wp-content/uploads/2021/10/RAFFA-PREVISIONI.jpg”]
Sarà proprio l’anticiclone l’unico protagonista del tempo fino alle prime ore di sabato su tutta Italia: i cieli saranno sereni quasi ovunque eccetto locali nubi basse sul mar Ligure, il medio-alto Tirreno ed il nordovest.
Non è tutto: oltre al bel tempo ci sarà un sensibile aumento delle temperature considerando che la cupola anticiclonica sarà alimentata da aria molto più mite sub-tropicale.
Le temperature saliranno già da oggi a cominciare dal nord: le massime raggiungeranno i 20-21°C tra torinese e cuneese, e i 17-18°C in Emilia Romagna. Temperature più basse al centro e al sud grazie all’influenza delle residue correnti settentrionali, ma sarà una differenza solo momentanea.
Domani avremo un sensibile aumento termico su tutto il centro ed il sud, fino a superare le regioni settentrionali. Le massime sfioreranno i 17-19°C su Sardegna, Sicilia, Puglia, Molise, Abruzzo, Calabria, mentre sabato avremo picchi addirittura di 21-22°C sulle medesime regioni. Sulle restanti regioni del centro e del sud avremo ugualmente clima gradevole di giorno, ma con qualche grado in meno.
Al nord avremo, al contrario, un lieve calo termico tra sabato e domenica grazie a blande correnti umide atlantiche che porteranno un po’ di nuvolosità e qualche rara pioggia.
Resta sintonizzato su www.inmeteo.net! Iscriviti al nostro servizio gratuito su Facebook (clicca qui), per ricevere le notizie più importanti di giornata!