L’irruzione fredda della festa della donna, capace di portare fiocchi di neve fino a quote basse al sud, sta rapidamente abbandonando il Mediterraneo lasciando al suo posto aria più secca e stabile, ma pur sempre fredda.
[aiovg_video mp4=”https://www.inmeteotv.it/video/2022/02/domani.mp4″ poster=”https://www.inmeteo.net/wp-content/uploads/2021/10/RAFFA-PREVISIONI.jpg”]
Difatti le temperature resteranno sotto le medie del periodo per tutto il prosieguo di settimana, con punte anche di 5-6°C sotto la media al centro e al sud. Nel week-end, inoltre, le temperature scenderanno anche al nord portandosi abbondantemente sotto media.
Insomma sarà un prosieguo di settimana pienamente invernale quantomeno sotto il profilo termico, costringendoci a metter mano a cappotti, sciarpe ed anche al riscaldamento casalingo.
Ma dove ci sarà il maltempo? Il flusso freddo dell’est Europa si rivelerà piuttosto secco: tra oggi e venerdì avremo tempo stabile pressoché ovunque, con cieli sereni o poco nuvolosi. Un po’ di nubi arriveranno venerdì sul lato tirrenico, ma ancora senza fenomeni.
Nel fine settimana irromperà una depressione atlantica sul canale di Sardegna, la quale porterà piogge sparse su Sardegna, Sicilia, Calabria. Tante nubi altrove ma fenomeni molto blandi e isolati. Rare piogge e fiocchi di neve a bassa quota potranno mostrarsi al nord tra sabato e domenica, ma parliamo di fenomeni quasi del tutto irrilevanti e sporadici.
Correnti africane la prossima settimana? Leggi qui >>>
Resta sintonizzato su www.inmeteo.net! Iscriviti al nostro servizio gratuito su Facebook (clicca qui), per ricevere le notizie più importanti di giornata!