La giornata di domani vedrà ancora condizioni di instabilità nella prima parte sulle regioni centro-meridionali, specie sul Meridione, ma con tendenza a progressivo miglioramento.
Ecco il bollettino meteo della Protezione Civile:
Previsioni meteo Giovedì 7 Aprile 2022
Precipitazioni:
– sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Campania meridionale, Basilicata occidentale e Calabria tirrenica e ionica meridionale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati, specie su Campania meridionale, Basilicata tirrenica e Calabria tirrenica settentrionale;
– da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o breve temporale, su Sardegna, Sicilia occidentale, settentrionale e nord-orientale, Puglia, resto di Campania, Basilicata e Calabria e dal pomeriggio su Valle d’Aosta e Piemonte settentrionale e occidentale, con quantitativi cumulati generalmente deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: massime in generale e locale sensibile aumento al Nord e in diminuzione al Sud.
Venti: forti o di burrasca occidentali su Sardegna, Sicilia, Calabria, Basilicata occidentale; localmente forti dai quadranti occidentali su Lazio, Campania, Puglia e resto Basilicata; tendenti in serata a forti occidentali con rinforzi di burrasca su Toscana, Emilia-Romagna, Marche ed Umbria orientale. Localmente forti di Fohn sui settori alpini occidentali.
Mari: molto mossi o agitati il Canale di Sardegna, lo Stretto di Sicilia e il Tirreno meridionale settore ovest; molto mossi i restanti bacini occidentali, fino a localmente agitati il Tirreno centrale ed il Ligure, quest’ultimo molto agitato in serata; molto mossi l’Adriatico centro-meridionale al largo e lo Ionio, quest’ultimo temporaneamente agitato al largo sul settore sud-occidentale.
