La sferzata FREDDA di Pasqua e Pasquetta sarà seguita dalle piogge atlantiche!

by Raffaele Laricchia
13 Aprile 2022 - 21:30

Tepore e bel tempo hanno i giorni contati: a partire da sabato l’alta pressione inizierà a perdere colpi a causa di infiltrazioni fredde via via sempre più insistenti dai Balcani, le quali raggiungeranno l’apice tra Pasqua e Pasquetta. Insomma proprio nell’apice delle festività pasquali dovremo salutare le temperature miti di questi giorni e rispolverare cappotti e vestiti più pesanti.

[aiovg_video mp4=”https://www.inmeteotv.it/video/2022/02/domani.mp4″ poster=”https://www.inmeteo.net/wp-content/uploads/2022/03/meteo-RAFFA-NEW.png”]

L’aria fredda proveniente dai Balcani affluirà con più intensità sulle regioni adriatiche ed il sud: sarà proprio qui che avremo il calo termico più importante, anche di 9-10°C. Nel giorno di Pasqua le massime potrebbero non superare i 13-14°C in pieno giorno su gran parte del lato Adriatico e lo stesso potremmo dire di Pasquetta. Andrà meglio al nord e sul lato tirrenico, dove avremo temperature tra i 18 e 21°C (comunque più basse di almeno 6-8°C rispetto ai valori previsti tra venerdì e sabato).

Con l’aria fredda arriverà anche qualche acquazzone o temporale: i fenomeni più importanti si manifesteranno tra sabato sera e domenica dapprima al nord e poi al centro e al sud. Tuttavia parliamo di fenomeni sparsi e di breve durata. A Pasquetta tornerà il Sole su quasi tutta Italia, in un contesto freddo e ventoso.

Il vento di tramontana e maestrale soffierà con insistenza sia a Pasqua che a Pasquetta su tutto il sud ed il medio-basso Adriatico.

E poi? Subito dopo il freddo ecco che potrebbe risvegliarsi l’Atlantico. A partire da martedì la pioggia potrebbe bagnare il nord in più occasioni grazie ad una serie di fronti perturbati atlantici, mentre le temperature tenderebbero ad aumentare ovunque grazie al ripristino delle correnti da sud.
La tendenza va necessariamente presa con le pinze, considerando che mancano parecchi giorni sulla tabella di marcia.

Resta sintonizzato su www.inmeteo.net! Iscriviti al nostro servizio gratuito su Facebook (clicca qui), per ricevere le notizie più importanti di giornata!