Dopo l’irruzione fredda di Pasqua tornano le piogge atlantiche?

by Raffaele Laricchia
15 Aprile 2022 - 21:34

È ormai certa l’incursione fredda di Pasqua e Pasquetta su più di mezza Italia, la quale andrà inevitabilmente a rovinare le nostre gite fuori porta e le scampagnate che tanti probabilmente avevano già organizzato. L’aria fredda scivolerà dai Balcani verso le regioni del centro e del sud innescando venti furiosi di grecale e tramontana, con raffiche fino a 70-80 km/h. 

[aiovg_video mp4=”https://www.inmeteotv.it/video/2022/02/domani.mp4″ poster=”https://www.inmeteo.net/wp-content/uploads/2021/10/RAFFA-PREVISIONI.jpg”]

Le temperature scenderanno di almeno 10°C su gran parte d’Italia a partire da domenica, giorno di Pasqua. Il freddo persisterà anche a Pasquetta, nonostante i cieli si presenteranno sereni quasi ovunque. Il vento intenso andrà ad acutizzare la sensazione del freddo, ma quali saranno le regioni dove il tempo sarà peggiore in tal senso?
Sicilia settentrionale, Calabria, Basilicata, Campania, Puglia, Molise, Abruzzo saranno le regioni interessate dal vento e dal freddo a Pasquetta, mentre sul resto della penisola avremo temperature leggermente più gradevoli e vento nettamente più debole.

Subito dopo questa rapida ondata di freddo torneremo a fare i conti, molto probabilmente, con le umide e instabili correnti atlantiche. I modelli matematici rimarcano ormai da giorni questa ipotesi che andrebbe a concretizzarsi nel corso della prossima settimana, a partire da mercoledì 20 aprile. 

Le perturbazioni atlantiche potrebbero riportare piogge e temporali al nord e sul lato tirrenico, settori davvero assetati di pioggia. Le possibilità di un ritorno importante dell’Atlantico sono alte, ma dovremo attendere ancora qualche giorno per decretare l’effettivo arrivo del maltempo!

Resta sintonizzato su www.inmeteo.net! Iscriviti al nostro servizio gratuito su Facebook (clicca qui), per ricevere le notizie più importanti di giornata!