Previsioni meteo: instabilità confermata da sabato, ecco su quali regioni

by Raffaele Laricchia
28 Aprile 2022 - 21:08

Il mite e stabile anticiclone che attualmente sovrasta tutta Italia non avrà vita lunga. A partire da sabato comincerà ad affluire aria più fresca e instabile dal centro-nord Europa, la quale darà vita ad un periodo piuttosto turbolento, ricco di acquazzoni e temporali.

[aiovg_video mp4=”https://www.inmeteotv.it/video/2022/03/domani.mp4″ poster=”https://www.inmeteo.net/wp-content/uploads/2022/04/rafa1.jpg”]

Vediamo nel dettaglio cosa ci aspetta nel fine settimana:

SABATO 30 APRILE – Inizialmente stabile su tutta Italia, ma dal pomeriggio instabilità in repentino aumento su Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia, alto Veneto, Trentino alto Adige. Temporali localmente intensi verso la pianura Padana occidentale. Resiste la stabilità con clima mite altrove.

DOMENICA 1 MAGGIO – Festa dei lavoratori con forte instabilità su gran parte del nord. Fenomeni più diffusi e intensi su Piemonte, Liguria, Valle d’Aosta, Trentino Alto Adige, Emilia, Lombardia. Entro sera fenomeni in estensione a tutto il Triveneto, Toscana, Marche, Umbria, Abruzzo. Piogge sparse su Sardegna e Sicilia, tempo più stabile sul resto del sud.
Temperature senza grandi variazioni, al più un lieve calo al nord per il sopraggiungere dell’instabilità.

Resta sintonizzato su www.inmeteo.net! Iscriviti al nostro servizio gratuito su Facebook (clicca qui), per ricevere le notizie più importanti di giornata!