L’alta pressione delle Azzorre tornerà ad avvolgere gran parte d’Italia nel corso della settimana, riuscendo così a spazzar via le correnti instabili che negli ultimi giorni hanno portato tanti rovesci e temporali. L’anticiclone interesserà dapprima il nord (in realtà già lo sta facendo da oggi) poi toccherà anche al centro e al sud entro mercoledì.
[aiovg_video mp4=”https://www.inmeteotv.it/video/2022/03/domani.mp4″ poster=”https://www.inmeteo.net/wp-content/uploads/2022/04/rafa1.jpg”]
Col ritorno del bel tempo e di temperature decisamente più alte dal medio Atlantico dovremo aspettarci un marcato aumento delle temperature. A partire da mercoledì potremo registrare le prime temperature estive al nord, addirittura vicine ai 28-29°C su bassa Lombardia, Emilia, basso Veneto. Tra giovedì e venerdì la colonnina di mercurio salirà nettamente anche al centro e al sud, soprattutto nelle aree interne dove sfioreremo i 27-28°C.
Quanto durerà questo primo caldo di maggio? Probabilmente fino al week-end, dopodiché potrebbe irrompere aria più instabile dal centro Europa che favorirebbe il ritorno di acquazzoni e temporali dapprima al nord e successivamente sulle regioni centro-meridionali (specie quelle tirreniche). In tal caso le temperature potrebbero scendere leggermente.
Resta sintonizzato su www.inmeteo.net! Iscriviti al nostro servizio gratuito su Facebook (clicca qui), per ricevere le notizie più importanti di giornata!