L’alta pressione delle Azzorre si avvia con prepotenza su tutto il Mediterraneo centrale e questa mattina prova ad inglobare gran parte dello Stivale. Il risultato è sotto gli occhi di tutti: i cieli sono sereni quasi ovunque, segno che l’aria è decisamente più stabile e tranquilla rispetto ai giorni scorsi.
[aiovg_video mp4=”https://www.inmeteotv.it/video/2022/03/domani.mp4″ poster=”https://www.inmeteo.net/wp-content/uploads/2022/04/rafa1.jpg”]
Attenzione: sulle regioni del centro-sud non è ancora presente una struttura fortemente stabile! Durante le ore più calde della giornata potremo imbatterci in acquazzoni e temporali su colline e montagne, soprattutto sui settori tirrenici del Meridione. Insomma su Campania, Lazio, Calabria tirrenica, Basilicata, Sicilia centrale potremo fare i conti con rovesci e temporali sparsi, localmente di forte entità. Isolati fenomeni anche sull’Appennino molisano, abruzzese, marchigiano, umbro e zone interne della Sardegna.
Le temperature andranno man mano aumentando soprattutto al nord dove ci aspettiamo picchi di 25-26°C. L’apice del caldo arriverà nei prossimi giorni, come anticipato in questo articolo.
Resta sintonizzato su www.inmeteo.net! Iscriviti al nostro servizio gratuito su Facebook (clicca qui), per ricevere le notizie più importanti di giornata!