Il caldo africano, ormai protagonista da più di una settimana su gran parte d’Italia, raggiungerà l’apice tra martedì e venerdì. Le correnti sub-tropicali si intensificheranno ulteriormente grazie all’approfondimento di una depressione nel Mediterraneo occidentale, la stessa che sarà portatrice di temporali prima al nord (nelle prossime 48 ore) e successivamente anche sul resto d’Italia durante il fine settimana!
[aiovg_video mp4=”https://www.inmeteotv.it/video/2022/03/domani.mp4″ poster=”https://www.inmeteo.net/wp-content/uploads/2022/04/rafa1.jpg”]
Le correnti calde avvolgeranno in modo diretto centro e sud, dove porteranno picchi di 35-36°C nelle aree interne e soprattutto quelle sottovento ai rilievi (ovvero il versante adriatico, il lato ionico e la Sicilia settentrionale. Non escludiamo clamorosi picchi di 37°C su foggiano, materano, cosentino, catanzarese, crotonese, catanese. Parliamo di temperature superiori alle medie anche nel pieno dell’estate!
Il caldo si farà sentire anche al nord fino a venerdì: sarà proprio quest’ultima giornata la più calda della settimana con picchi di 34°C in pianura Padana. Nel corso del week-end le temperature scenderanno ovunque, anche al centro e al sud grazie all’avanzamento della depressione su citata verso est. Proprio questa perturbazione porterà nubi, piogge e temporali sparsi su tante nostre regioni, che andranno così a smorzare la forte ondata di caldo.
Resta sintonizzato su www.inmeteo.net! Iscriviti al nostro servizio gratuito su Facebook (clicca qui), per ricevere le notizie più importanti di giornata!