L’anticiclone africano sta facendo la voce grossa su tutto il Mediterraneo e continuerà nella sua azione per buona parte della settimana. Il caldo, insomma, sarà ancora molto intenso su tutta Italia, specie al centro e al sud dove avremo picchi di 36-37°C tra mercoledì, giovedì e venerdì. Le aree più colpite dal caldo saranno quelle interne, lontane dalle brezze del mare.
[aiovg_video mp4=”https://www.inmeteotv.it/video/2022/03/domani.mp4″ poster=”https://www.inmeteo.net/wp-content/uploads/2022/04/rafa1.jpg”]
Farà molto caldo anche sui settori sottovento, come il lato adriatico, il versante ionico e la Sicilia settentrionale.
Il caldo intenso, tuttavia, non durerà a lungo. Una depressione a breve si svilupperà nel Mediterraneo occidentale e pian piano si muoverà verso est fino a sorvolare anche la nostra penisola. Il risultato sarà l’arrivo di acquazzoni e temporali non solo al nord ma anche sulle regioni centrali e meridionali. L’instabilità andrà man mano aumentando tra giovedì e venerdì su Sardegna, Sicilia e zone interne del sud, poi nel week-end l’instabilità sarà ben più diffusa e intensa.
Le temperature scenderanno vistosamente tra sabato e domenica e si manterranno su valori gradevoli (in linea con le medie del periodo) anche nei primi giorni della prossima settimana.
Resta sintonizzato su www.inmeteo.net! Iscriviti al nostro servizio gratuito su Facebook (clicca qui), per ricevere le notizie più importanti di giornata!