L’aria fresca nordatlantica inizia a farsi sentire all’interno del Mediterraneo, dove sta producendo un deciso calo delle temperature. Il calo termico, tuttavia, non sta passando inosservato: già ieri abbiamo potuto fare i conti con temporali molto intensi specie al nordest e lungo il versante adriatico (vedi qui la grandinata avvenuta in Puglia).
[aiovg_video mp4=”https://www.inmeteotv.it/video/2022/03/domani.mp4″ poster=”https://www.inmeteo.net/wp-content/uploads/2022/04/rafa1.jpg”]
Oggi il maltempo entrerà nel vivo: l’aria fresca sta scavando una depressione nel mar Adriatico, dando così una vera e propria organizzazione alla perturbazione. Il vortice di bassa pressione porterà piogge e temporali diffusi ed intensi su buona parte del versante adriatico, dal nordest alla Puglia specie tra pomeriggio e sera.
Ci aspettiamo temporali intensi anche nelle aree interne di Toscana, Lazio, Campania e Basilicata. Entro sera peggioramento intenso anche in Calabria.
Le temperature scenderanno vistosamente soprattutto a partire dal pomeriggio, rendendo il clima nettamente più fresco e sopportabile.
Resta sintonizzato su www.inmeteo.net! Iscriviti al nostro servizio gratuito su Facebook (clicca qui), per ricevere le notizie più importanti di giornata!