Siamo appena all’inizio del peggioramento e già è cominciata la conta dei danni: la Puglia, così come buona parte del lato adriatico fino al nordest, ha fatto i conti con temporali violenti e grandinate notevoli tra pomeriggio e sera di mercoledì.
Una violenta grandinata si è abbattuta nel tarantino, in particolare nell’area tra Montemesola, Torricella e Lizzano: una larga fetta di territorio è stato colpito da chicchi di grandine di medie dimensioni caduti in quantità eccezionali. La situazione è disastrosa soprattutto nelle campagne, dove la grandine ha causato danni ingenti a vigneti, angurie, susine.
Anche i centri abitati sono stati colpiti dalla grandine, capace di imbiancare strade e giardini con grande facilità.
[aiovg_video mp4=”https://www.inmeteotv.it/video/2022/03/domani.mp4″ poster=”https://www.inmeteo.net/wp-content/uploads/2022/04/rafa1.jpg”]
Oggi ci sarà il bis e probabilmente ancor più intenso: è in arrivo il fronte freddo della perturbazione che darà vita a temporali estesi e intensi che attraverseranno tutta la regione. Al contempo crolleranno le temperature.
Resta sintonizzato su www.inmeteo.net! Iscriviti al nostro servizio gratuito su Facebook (clicca qui), per ricevere le notizie più importanti di giornata!