È un risveglio autunnale su gran parte d’Italia oggi 10 giugno: una depressione sviluppatasi nel mar Adriatico sta avvolgendo tante nostre regioni a suon di nubi, piogge o clima più fresco. Le temperature sono scese nettamente da nord a sud, ma è proprio sul lato adriatico che troviamo le temperature più basse (tra i 15 e 18°C), abbondantemente sotto le medie del periodo. Il crollo termico, se consideriamo che pochi giorni fa registravamo fino a 36-38°C, si aggira attorno ai 18-20°C!
[aiovg_video mp4=”https://www.inmeteotv.it/video/2022/03/domani.mp4″ poster=”https://www.inmeteo.net/wp-content/uploads/2022/04/rafa1.jpg”]
La bassa pressione è attualmente situata nel basso Adriatico ma si muove rapidamente verso la Grecia. Attorno a questa depressione troviamo nubi, piogge e locali temporali che continuano a dirigersi verso Abruzzo, Molise, Abruzzo e il sud.
Il tempo, dunque, sarà instabile al mattino e nel pomeriggio sulle regioni meridionali e sul basso Adriatico. Possibilità di temporali pomeridiani sulla Puglia ionica, in Calabria, Basilicata e Sicilia orientale.
Cieli via via sempre più sereni al nord e sul medio-alto Tirreno. Le temperature risulteranno sotto le medie su tutto il centro e il sud, mentre torneranno a crescere al nord.
Resta sintonizzato su www.inmeteo.net! Iscriviti al nostro servizio gratuito su Facebook (clicca qui), per ricevere le notizie più importanti di giornata!