Dopo il caldo estremo degli ultimi giorni che ha portato temperature eccezionalmente alte per il mese di Giugno, la Francia fa i conti anche con nuovi violenti temporali. Conseguenza dei marcati contrasti termici fra la grande calura accumulata e aria più fresca sopraggiunta dall’Atlantico.
Nella notte scorsa intensi sistemi temporaleschi (anche supercelle) hanno colpito varie zone del paese, originando purtroppo grandinate devastanti, che hanno causato ingenti danni non solo a piante e colture ma anche ad automobili e abitazioni.
Grandine, raffiche di vento e piogge torrenziali hanno messo in ginocchio i dipartimenti del Loiret e dell’Indre, nella regione Centro-Valle della Loira. Centinaia gli interventi dei vigili del fuoco. Si tratta della terza volta in poco più di un mese che queste zone hanno a che fare con fenomeni così estremi.
[#Grêle dans le Loiret dimanche soir] Dimanche soir, des #orages grêligènes ont donné de gros grêlons dans le #Loiret, notamment à Chécy, Jouy-le-Potier, Sully-la-Chapelle, Rebelle de la Vie, St-Martin-d’Abbat, Chambon-la-Forêt, Gaubertin, Ligny-le-Ribault, etc… 1/2 pic.twitter.com/Z6Po4UOmd0
— Association Météo Centre (@AssoMeteoCentre) June 20, 2022